Può capitare di tornare in una casa chiusa da tempo e di dover affrontare un problema serio. Questi insetti, attratti dallo sporco e dal cibo, sono particolarmente fastidiosi, ma anche potenzialmente pericolosi. Ecco 4 modi del tutto naturali per eliminare gli scarafaggi, che non prevedono l’uso di aceto!
Purtroppo in casa possiamo vivere molti disagi a causa di insetti e animali fastidiosi. Tra questi ci sono senza dubbio gli scarafaggi, o blatte, che si annidano facilmente. Questi insetti non sono solo impopolari per il loro aspetto, ma possono anche causare diversi problemi igienici se entrano in contatto con gli alimenti.
Per evitare che invadano le nostre stanze, dobbiamo agire rapidamente. Fortunatamente non abbiamo bisogno di prodotti specifici per questi insetti, ma possiamo utilizzare ingredienti completamente naturali ed economici. Infatti, solo quando la situazione è davvero ingestibile è necessario rivolgersi a dei professionisti. Uno dei rimedi casalinghi è senza dubbio l’aceto, ma non tutti apprezzano il suo forte odore. Ecco 4 metodi naturali per respingere gli scarafaggi senza dover ricorrere a prodotti costosi.
Non solo aceto per eliminare gli scarafaggi ma anche una corretta pulizia
Innanzitutto bisogna capire l’origine di questi insetti. Infatti, potrebbero essere stati attratti dal cibo lasciato in un angolo, soprattutto se carico di zucchero. Il primo passo è quindi quello di controllare a fondo la cucina e le dispense. Gli scarafaggi tendono ad annidarsi in luoghi umidi e poco illuminati. Per questo motivo, controlliamo anche il bagno, in particolare le fughe e i pavimenti, e dove teniamo i rifiuti. Controlliamo sempre per evitare la formazione di questi insetti.
Gli scarafaggi sono pericolosi per noi perché possono causare allergie e, in ogni caso, sono portatori di parassiti e malattie. Tuttavia, anche i prodotti chimici utilizzati per ucciderli potrebbero essere tossici. Esistono diversi metodi naturali
per scacciare gli scarafaggi e procedere a una disinfestazione fai-da-te.
Semplice acqua e sapone per eliminare rapidamente gli scarafaggi
Non solo aceto per eliminare gli scarafaggi, ma anche alcune soluzioni più aromatiche. Il primo ingrediente da utilizzare contro questi insetti è senza dubbio il sapone di Marsiglia. Basta creare una soluzione composta da acqua e sapone e metterla all’interno di un contenitore con un flacone spray. Spruzziamola quindi negli angoli della casa e nei punti in cui abbiamo notato eventuali scarafaggi. Spariranno in breve tempo.
Inoltre, non tutti sanno che l’erba gatta è un’altra pianta utilizzata per spaventare gli scarafaggi. Questi insetti non la sopportano proprio e quindi si allontanano se ne vengono a contatto. Mettiamo i vasetti negli angoli più colpiti dagli scarafaggi e questi spariranno immediatamente.
I migliori alleati direttamente dalla cucina
Altri alleati contro questi insetti vengono direttamente dalla nostra cucina. Infatti, rosmarino, alloro e aglio sono repellenti naturali molto potenti. Gli scarafaggi odiano il loro odore e fuggiranno rapidamente se li usiamo correttamente. Basta preparare dei mazzetti di rosmarino o di alloro e posizionarli nelle zone infestate. Per quanto riguarda l’aglio, sarà sufficiente posizionare qualche spicchio, sempre nelle zone interessate.
Infine, se vogliamo creare una trappola micidiale per gli scarafaggi, possiamo utilizzare due ingredienti economici, il bicarbonato di sodio e lo zucchero. Creiamo un composto, mescolando i due ingredienti, e cospargiamolo sui punti in cui sono presenti gli scarafaggi. Questi ingeriranno la nostra soluzione, che è tossica per loro. In questo modo elimineremo rapidamente il problema.