Gerani: fioritura spettacolare con questo semplice metodo! Il risultato è pazzesco
Vedere i balconi pieni di fiori durante l’estate è uno spettacolo colorato che si ripete ogni anno.
I gerani sono una delle piante più utilizzate e i loro fiori hanno colori vivaci e bellissime foglie verde smeraldo che non possono passare inosservate.
Tuttavia, se non vengono coltivati nel modo giusto, i gerani possono fiorire in modo molto scarso e con pochi fiori colorati. Questo non ha nulla a che vedere con i grandi e meravigliosi fiori che sono in grado di produrre.
Proprio per questo motivo, se volete vedere la loro piena fioritura, potete scoprire come fare in questa pagina.
Di seguito potrete leggere alcuni consigli che permetteranno a chiunque, anche a chi si cimenta per la prima volta nella cura dei gerani, di coltivarli nel migliore dei modi.
Gerani: fioritura spettacolare con questo semplice metodo! Il risultato è pazzesco
Se continuate a scorrere la pagina, scoprirete quali sono i 5 consigli da non perdere per far fiorire completamente la pianta. Il risultato sarà magnifico e ricco di colori.
- Pulire le foglie
Una cosa molto importante da fare è pulire le foglie dei gerani. Infatti, quando la superficie delle foglie è pulita, la fotosintesi può avvenire più facilmente. Questo permette alla pianta di aumentare il suo benessere e di fiorire più intensamente. Per pulirle correttamente, è necessario sciogliere da 20 a 30 grammi di sapone di Marsiglia in 500 millilitri d’acqua. Il risultato viene poi strofinato sulle foglie con un batuffolo di cotone. Questa soluzione previene anche l’arrivo di parassiti. - Sfoltimento della pianta
I gerani vengono solitamente potati a marzo e quindi all’inizio della primavera. Tuttavia, è possibile farlo dopo i primi fiori per potare le parti già fiorite o appassite. Potete farlo con le forbici o a mano. In questo modo sbocceranno sempre dei bei fiori. - Nutrire il terreno
È ovvio che le piante hanno bisogno di essere nutrite e i gerani non fanno eccezione. Naturalmente, in commercio esistono molti prodotti per concimare la pianta e devono contenere ferro, manganese, azoto, zinco, potassio e fosforo. Si può invece realizzare un fertilizzante naturale spargendo sul terreno i soli fondi di caffè. Questi ultimi hanno un elevato contenuto di azoto in grado di far crescere i gerani. - Innaffiate la pianta in base alla temperatura.
Per ogni stagione la pianta ha bisogno di un diverso tipo di annaffiatura. Questa regola vale anche per i gerani, quindi quando si annaffia la pianta bisogna tenere conto della temperatura. Più fa caldo, più la pianta ha bisogno di acqua e le innaffiature dovranno essere più frequenti. Per verificare se il terreno ha bisogno di acqua è necessario toccarlo. Se è umido o morbido, è ovvio che dovrete annaffiarlo in seguito. - SOLE
In estate, a causa delle temperature troppo elevate, non è necessario esporre il geranio alla luce diretta del sole perché le foglie potrebbero bruciarsi. Tuttavia, in primavera e all’inizio dell’estate è importante dare alla pianta un buon bagno di sole. In caso contrario, le foglie inizieranno a ingiallire e non si avrà una buona fioritura. Infatti, questa “doccia di sole” stimolerà il geranio a produrre nuovi germogli.
A questo punto, la cura del geranio non ha più segreti: curarlo e farlo fiorire è ora molto semplice!
Buon lavoro.