Pianta di basilico essiccata: quali sono gli errori da evitare?
Con l’arrivo della primavera, è bene dedicarsi al giardinaggio per coltivare profumate piante aromatiche da appartamento. Tra le più apprezzate c’è senza dubbio il basilico, che sprigiona un aroma davvero unico e ci aiuta a esaltare il sapore delle nostre ricette. Anche se può sembrare facile da coltivare, in realtà, quando si pianta il basilico è necessario prestare molta attenzione ad alcuni fattori per evitare di commettere errori.
Il trucco migliore, in questo caso, è quello della nonna. Scoprite di cosa si tratta.
Pianta di basilico essiccata: quali sono gli errori da evitare?
Pianta di basilico essiccata: quali sono gli errori da evitare?
Come già accennato, il basilico è una delle piante aromatiche più popolari, molto spesso coltivata in vaso in casa. Quando si coltiva questa pianta, ci sono degli errori da evitare assolutamente per non danneggiarla e farla morire. Ad esempio, uno degli errori più comuni è quello di annaffiare eccessivamente la pianta. In questo caso, le radici della pianta si affaticano e non riescono ad assorbire tutta l’acqua.
Si tratta di un errore molto grave che può portare alla morte della piantina di basilico. È importante innaffiare la pianta, ma non superare le dosi giornaliere di acqua, altrimenti si rischia di danneggiarla.
Ecco un rimedio infallibile per far durare il basilico
Tra le varie strategie che possiamo adottare, c’è il classico trucco della nonna, che non fallisce mai. Per far crescere una pianta di basilico sana e forte, ma soprattutto per farla durare a lungo, ci sono alcuni importanti consigli da seguire.
Innanzitutto, bisogna sapere che il basilico ha bisogno di molta luce solare, quindi il vaso deve essere esposto al sole per almeno sei ore al giorno. In generale, questa pianta non può essere coltivata a temperature inferiori ai 10 gradi Celsius. La luce e il calore del sole aiutano il basilico a vivere più a lungo e a crescere rigoglioso.
Ma il vero trucco di cui parliamo è legato alla scelta del terreno. Per coltivare una pianta di basilico, bisogna optare per un terreno misto, composto in particolare da pietrisco e argilla. Grazie a questo tipo di terreno, il basilico può crescere sano e forte. Grazie a questa soluzione, potrete avere sempre una pianta di basilico rigogliosa e profumata, da utilizzare all’occorrenza per esaltare il sapore dei vostri piatti. Va detto, però, che il basilico è molto utile anche per altri scopi. Ad esempio, grazie alle sue proprietà e all’odore che emana, tiene lontane zanzare e altri insetti.