Il rosmarino è una delle piante aromatiche più utilizzate in cucina, tanto da essere parte integrante della nostra tradizione culinaria da secoli. Proprio per questo motivo, e per la sua rusticità, il rosmarino è la pianta perfetta da tenere in casa.
Ma sapevate che è possibile far fiorire il rosmarino per renderlo ancora più profumato? I fiori del rosmarino non sono commestibili, ma emanano un aroma intenso e piacevole, oltre a essere belli da vedere.
Come tutte le piante, anche il rosmarino ha bisogno di alcune cure per fiorire e di seguito abbiamo elencato le più importanti.
Il rosmarino fiorisce più volte all’anno, soprattutto in inverno.
È essenziale che la pianta riceva luce naturale diretta.
Non bisogna mai lasciare il rosmarino esposto alla luce diretta del sole per lunghi periodi, perché potrebbe bruciare le foglie.
Il clima migliore per il rosmarino è quello temperato, anche se la pianta è resistente agli sbalzi di temperatura anche se soffre di gelate.
Innaffiate il rosmarino solo quando il terreno è molto asciutto. L’eccesso di acqua è dannoso per la pianta.
Assicuratevi che il vaso sia ben drenato per evitare il marciume delle radici.
Quando il rosmarino inizia a cambiare colore e a ingiallire, è il momento di potare la pianta.
Trapiantate il rosmarino solo all’inizio della primavera.
Per garantire la fioritura del rosmarino, è importante posizionare la pianta vicino a una finestra che riceva luce naturale.
Tenete la pianta lontana da termosifoni o aria condizionata.
Tutte le precauzioni sopra elencate dovrebbero essere sufficienti a garantire una fioritura abbondante e puntuale del rosmarino.