Skip to content

Macchie di deodorante sui vestiti, l’ingrediente che le elimina in 1 minuto

    Potete dire addio alle fastidiose e antiestetiche macchie di deodorante: con questo ingrediente spariranno completamente e in un solo minuto.
    Il deodorante è il nostro migliore alleato quando dobbiamo affrontare giornate lunghe e faticose. Ci permette di mantenere un buon odore anche con il passare delle ore. Proprio per questo lo usiamo tutti i giorni, anche più volte al giorno. L’applicazione del deodorante è di fondamentale importanza, ed è bene prendersi cura della propria igiene, ma la sua applicazione provoca danni ai nostri vestiti. Lo sfregamento che avviene tra l’ascella con il deodorante e il tessuto porta alla formazione di macchie ostinate. Fortunatamente esiste un modo per rimuoverle in modo permanente: ecco di cosa si tratta.

    Macchie di deodorante sui vestiti: i metodi della nonna.
    Il deodorante macchia molto, soprattutto le magliette di cotone. Se si tratta di una maglietta bianca, è probabile che le macchie diventino gialle, creando una macchia esteticamente sgradevole. Il rischio è di dover buttare via una maglietta molto amata solo perché le macchie non vanno via.

    Prima di scoprire quale ingrediente usare per rimuovere le macchie di deodorante sui vestiti in un minuto, ci sono altri piccoli trucchi da mettere in pratica che richiedono più tempo.
    Il primo metodo prevede l’utilizzo di un prodotto che tutti abbiamo in casa: l’acqua ossigenata. L’acqua ossigenata può essere utilizzata in decine di modi diversi, ha proprietà disinfettanti e igienizzanti. Se avete una maglietta macchiata di deodorante vicino alle ascelle, potete provare questo trucco. Mescolate mezza tazza di acqua ossigenata con due tazze di acqua fredda. L’indumento deve rimanere in ammollo per trenta minuti in questa soluzione liquida. Ricordate che l’acqua ossigenata va bene solo per rimuovere le macchie dai capi bianchi, potrebbe rovinare i colori vivaci. Assicuratevi inoltre che si tratti di cotone o poliestere: rovinerebbe tessuti come la seta, il raso e la lana. Dopo trenta minuti, mettete il capo in lavatrice: alla fine del ciclo di lavaggio sarà come nuovo.

    Il secondo metodo che illustreremo prevede l’uso dell’aceto bianco. L’aceto di vino bianco è un prodotto versatile: in campo culinario arricchisce i nostri piatti; nel settore delle pulizie disinfetta e rimuove le macchie. Un alleato che può persino salvarci nel caso di macchie ostinate di deodorante. Il procedimento da seguire è molto semplice: basta mettere l’indumento in un contenitore pieno di aceto di vino bianco e lasciarlo in ammollo per un’ora. Per aiutare il processo di rimozione della macchia, è bene strofinare la macchia con uno spazzolino nuovo, ma delicatamente. A questo punto è bene fare anche un ciclo di lavaggio della maglietta e anche questa volta la macchia sarà sparita.

    Macchie di deodorante
    Se la macchia è fresca e non è presente da giorni o settimane, si può intervenire subito utilizzando dei calzini di nylon. In questo caso bisogna fare attenzione: la maglietta incriminata deve essere scura o nera per poter intervenire con il nylon. Il nylon deve essere strofinato sulle fastidiose striature bianche lasciate dal deodorante. L’alternativa è un asciugamano o dei calzini puliti: strofinandoli sulla macchia fresca la si fa sparire completamente.

    Poi si può usare il bicarbonato di sodio. Mescolando bicarbonato di sodio e acqua si ottiene una miscela abbastanza densa e granulosa. Versando la miscela sulla macchia e strofinandola completamente, la macchia scomparirà in un attimo. L’importante è, dopo aver strofinato la macchia, lasciare agire il tutto per circa venti minuti. Venti minuti è il tempo necessario perché l’alone scompaia completamente. Una volta risciacquato, noterete che è scomparso.

    Macchie di deodorante: l’ingrediente che le elimina in un minuto
    Come si fa a far sparire le macchie di deodorante in un solo minuto e con un solo ingrediente? Qui entra in gioco il limone, con le sue proprietà sbiancanti naturali.

    Mescolate succo di limone e acqua in parti uguali e proporzionate e poi versate il liquido direttamente sulla macchia. Se la maglietta è di colore molto chiaro o bianco, il consiglio è di esporla alla luce del sole. Il sole, a contatto con il limone, migliorerà l’effetto finale. Il limone, come il bicarbonato di sodio e l’aceto, ha proprietà disinfettanti e smacchianti che vanno tenute in considerazione nelle faccende domestiche di ogni tipo.