Lavare le finestre di casa, che si tratti di finestre del bagno, della cucina o di qualsiasi altra zona della casa, non è sempre facile. Questo perché, soprattutto in certe situazioni, il vetro si sporca molto velocemente e con particolare intensità.
Tuttavia, per far brillare le vostre finestre potete seguire i nostri consigli: con questo trucco potrete quasi dare nuova vita alle vostre finestre! Ecco i dettagli.
Trucco per far brillare le finestre: ecco il procedimento
Per prima cosa, è necessario riscaldare dell’acqua. Non è necessario portarla a ebollizione: si può fare, ad esempio, in circa 30 secondi nel microonde. Una volta completata questa fase, occorre immergere nell’acqua un paio di cucchiai di talco, circa 7-800 ml. Possiamo utilizzare il classico talco in commercio, senza problemi.
L’operazione di riscaldamento dell’acqua serve a sciogliere i vari grassi presenti nel talco, ma ribadiamo che non deve bollire. Fate attenzione a non inalare le diverse polveri di talco durante il dosaggio. Una volta aggiunto all’acqua, è necessario mescolare bene, per fare in modo che si leghi al liquido: il tutto avrà un colore biancastro.
A questo punto possiamo versare il tutto in un contenitore che ci permetta di spruzzarlo facilmente sulle superfici: pensiamo a un classico contenitore a spruzzo, magari riutilizzandone uno vuoto in casa. Assicuratevi di lavarlo prima.
Come procedere alla pulizia
A questo punto abbiamo tutto ciò che ci serve per procedere alla pulizia dei vetri. Anche in questo caso, possiamo lavare qualsiasi tipo di vetro: pensiamo ai vetri delle finestre, agli specchi, ai piani in vetro dei tavoli.
Utilizziamo un panno in microfibra, che è molto delicato e allo stesso tempo garantisce un ottimo effetto pulente. Prima di spruzzare il prodotto, rimuovere lo sporco grossolano dal vetro con il panno in questione. A questo punto, spruzzare il composto realizzato per far brillare i vetri cercando di coprire l’intera superficie.
Una volta fatto, possiamo utilizzare un altro panno in microfibra o un panno di cotone molto morbido. L’ideale è procedere con movimenti orizzontali, in modo da evitare di lasciare parti sporche; intorno al telaio della tapparella, invece, possiamo fare dei movimenti verticali.
In breve, le fasi prevedono: prima spolverare con un panno in microfibra per rimuovere lo sporco evidente dal vetro, poi spruzzare con il prodotto e infine passare il panno per una migliore pulizia. Il vostro vetro brillerà!