I calzini sono uno degli indumenti che indossiamo di più e quindi tendono a sporcarsi e a consumarsi nel tempo. Essendo costantemente a contatto con i piedi, è frequente che lo sporco si attacchi ai calzini e che si formino macchie difficili da rimuovere, soprattutto se si è a piedi nudi in casa.
Sebbene siano stati sviluppati molti prodotti per la pulizia, alcune persone cercano alternative ecologiche per evitare l’uso di sostanze chimiche aggressive. Questi, secondo questa ricerca condotta dall’Hospital Clínico de la Mutual de Seguridad de Chile, possono essere molto dannosi per la nostra salute se non li usiamo correttamente. Fortunatamente, oggi è molto facile utilizzare tutti quei trucchi pratici ed economici che ci permettono di sbiancare questi capi senza intaccare la nostra salute o l’ambiente. Di seguito, vogliamo condividere con voi i 5 trucchi più efficaci per sbiancare i calzini senza usare la candeggina.
Calzini bianchissimi: il trucco per sbiancarli (anche quelli più sporchi) è non usare la candeggina!
Acqua salata
Una soluzione di acqua calda e sale aiuta a rimuovere più facilmente le macchie di sporco che si accumulano sui calzini.
Ingredienti
2 cucchiai di sale (20 g)
1 litro di acqua calda
Come si usa
Versare i due cucchiai di sale in un litro d’acqua, mescolare per sciogliere il sale e immergere i calzini.
Se i calzini sono molto sporchi, aggiungere un po’ di detersivo per ottenere risultati migliori.
Evitare di usare acqua molto calda, perché potrebbe danneggiare l’elasticità dei capi.
- Perossido di idrogeno
L’acqua ossigenata, comunemente nota come perossido di idrogeno, è un prodotto molto utile per lavare i calzini bianchi. Le sue proprietà eliminano i cattivi odori causati dal sudore e rimuovono anche le macchie più resistenti.
Ingredienti
¼ di tazza di perossido di idrogeno (60 ml)
1 litro di acqua calda
Come si usa
Diluire l’acqua ossigenata in 1 litro di acqua calda e immergere i calzini per 40 minuti.
Trascorso questo tempo, rimuovete l’acqua in eccesso e lavateli con il vostro sapone abituale.
- Succo di limone
Il succo di limone contiene acidi naturali che aiutano a preservare il bianco di tutti i tipi di indumenti, secondo uno studio del Centro Medico dell’Università di Leiden nei Paesi Bassi. I suoi composti antibatterici controllano gli odori sgradevoli e lasciano un profumo fresco.
Ingredienti
1 tazza di succo di limone (250 ml)
1 litro di acqua calda
Come si usa
Aggiungete il succo di limone fresco a una bacinella di acqua calda, quindi immergete i calzini e lasciateli in ammollo per 45 minuti.
Poi sciacquateli come di consueto e lasciateli asciugare al sole.
- Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è uno dei prodotti ecologici più utilizzati per la pulizia dei vestiti sporchi e della casa. La sua azione astringente e sbiancante viene utilizzata per la cura dei capi delicati, compresi i calzini. Si consiglia di combinarlo con succo di limone o acqua ossigenata per potenziarne gli effetti pulenti.
Ingredienti
2 cucchiai di bicarbonato di sodio (20 g)
½ limone
Come si usa
Strofinare i due cucchiai di bicarbonato di sodio sui calzini umidi, lasciarli riposare per qualche minuto e poi strofinarli con mezzo limone.
Per finire, attendere altri 10 minuti, sciacquarli e asciugarli al sole.
- Aceto bianco
L’uso dell’aceto bianco per lavare i vestiti è una pratica molto comune, soprattutto tra le persone che hanno optato per metodi di pulizia 100% ecologici. Questo secondo una ricerca dell’Università del Massachusetts Lowell (USA). Questo prodotto contiene acidi e composti attivi che non solo rimuovono lo sporco, ma disinfettano e neutralizzano i cattivi odori. Inoltre, è un’alternativa ai prodotti ammorbidenti, in quanto ha effetti simili, ma non contiene sostanze chimiche aggressive.
Ingredienti
1 tazza di aceto bianco (250 ml)
½ litro di acqua fredda
Come si usa
Preparare una soluzione di aceto bianco con acqua e immergere i calzini per 30-40 minuti.
Strofinateli accuratamente, aggiungete del sapone liquido e risciacquate.
Infine, asciugateli al sole per ottenere i migliori risultati.
I risultati di questi trucchi casalinghi possono variare a seconda della qualità dei prodotti utilizzati e del tipo di tessuto dei calzini. Quindi, se non ottenete i risultati desiderati, provatene un altro dall’elenco fino a trovare quello che funziona meglio per voi. Inoltre, evitate di usare la candeggina chimica, perché è troppo aggressiva e tende a compromettere la qualità dei tessuti.