Un foglio di alluminio, semplicemente avvolto intorno allo scarico del bagno, può far risparmiare molto denaro.
Gli scarichi dei lavandini di bagno e cucina sono i punti in cui si concentrano maggiormente le colonie di germi, i batteri e i cattivi odori. Una corretta pulizia e manutenzione è importante per mantenere puliti i tubi di scarico. Acqua stagnante, avanzi di cibo, residui di sapone, capelli, calcare sono le principali cause dei cattivi odori. È consigliabile utilizzare prodotti specifici e adottare trucchi ad hoc per effettuare una pulizia accurata. Ecco la soluzione e il rimedio del foglio di alluminio che vi farà risparmiare un sacco di soldi.
Scarichi di bagno e cucina maleodoranti: quali sono le cause?
Gli scarichi malfunzionanti sono una delle cause della formazione di cattivi odori negli scarichi di lavandini e lavabi. Una corretta pulizia dei sifoni aiuta a prevenire ed evitare il malfunzionamento delle tubature e la formazione di cattivi odori.
L’acqua stagnante e i residui di cibo, oli vegetali e grassi alimentari in genere, tendono ad aderire alle pareti del tubo di scarico e, accumulandosi giorno dopo giorno, si decompongono causando il malfunzionamento delle tubature e la formazione di cattivi odori.
Addio ai cattivi odori e al malfunzionamento degli scarichi con il metodo del foglio di alluminio
Per eliminare i cattivi odori che si formano negli scarichi dei lavandini, è bene utilizzare un trucco efficace. In cosa consiste questo metodo? Basta avvolgere i tubi di scarico in un foglio di alluminio per mantenerli caldi ed evitare che si raffreddino troppo. Mantenendo i tubi caldi si evita che i grassi e gli oli vegetali versati nel lavandino si accumulino.
Di conseguenza, con il tempo e la decomposizione delle sostanze organiche, si formano cattivi odori lungo i tubi di scarico. Avvolgere i tubi con un foglio di alluminio ha la funzione di mantenerli a una certa temperatura e anche i grassi e gli oli vegetali non si solidificano, ma tendono a scivolare lungo i tubi.
In questo modo si evita che i grassi si depositino e si decompongano, causando la formazione di odori sgradevoli. Ma questo rimedio da solo non basta. Per sgrassare le tubature e prevenire la formazione di cattivi odori negli scarichi del lavandino, è bene ricorrere a una reazione chimica. È necessario preparare una miscela di aceto di vino bianco e bicarbonato di sodio.
Una volta introdotta la miscela nelle tubature, basta lasciarla agire per una notte e il gioco è fatto. Niente più tubature unte, calcaree e maleodoranti. Basta ricorrere a validi rimedi naturali e a trucchi efficaci per sbloccare le ostruzioni senza dover chiamare un tecnico.