Skip to content

Coltivare funghi infiniti in casa! Un trucco incredibile con gli scarti della cucina!

    Coltivare i funghi dagli avanzi può essere un modo affascinante e sostenibile per gustare questi funghi unici a casa propria. Ecco una guida completa su come propagare e coltivare i funghi, con particolare attenzione all’uso dei funghi acquistati in negozio e degli avanzi:

    Scegliere i funghi
    Varietà: I funghi ostrica sono tra i migliori per la coltivazione domestica grazie alla loro adattabilità e facilità di coltivazione. Tuttavia, potete sperimentare vari tipi di funghi in base alle vostre preferenze e alla vostra disponibilità.
    Fonte: Optate per i funghi biologici acquistati in negozio per garantire la migliore qualità e salute per la propagazione.
    Capire la propagazione dei funghi
    Ciclo di vita: i funghi in natura nascono da spore presenti sulle lamelle, che devono atterrare su una superficie adatta per germogliare e svilupparsi in micelio. Questa rete miceliare forma infine il fungo riconoscibile.
    Propagazione in negozio: a differenza della crescita naturale, la ricrescita di funghi da gambi acquistati in negozio è più rapida perché evita di affidarsi alle spore. Il micelio presente sui gambi può essere utilizzato per produrre cloni commestibili dei funghi originali.
    Preparazione per la crescita
    Lettiera: utilizzare la paglia come materiale per la lettiera. Lasciatela in ammollo per un paio di giorni e poi usatela per stratificare il terreno di coltura. Si possono usare anche altri materiali, come il cartone sminuzzato.
    Estremità dei funghi: tagliate le estremità di funghi ostrica sani o di altre varietà in piccoli pezzi. La dimensione migliore per la coltivazione è di circa ¼ di pollice (6 mm).
    Ambiente di coltivazione
    Temperatura e luce: mantenere un ambiente buio con temperature comprese tra 65 e 75 gradi Fahrenheit (18-23 gradi Celsius).
    Umidità: mantenere il terreno di coltura e il micelio umidi. Nebulizzare il terreno di coltura se sembra che si stia seccando.
    Raccolta
    Tempistica: dopo circa due o quattro settimane, il micelio dovrebbe essere pronto a fruttificare. Si può prevedere di raccogliere i funghi in circa 19 giorni. Metodi alternativi e suggerimenti
    Usare le impronte di spore: per un approccio più scientifico, create impronte di spore dai cappelli dei funghi usando fogli di alluminio sterilizzati. Questo metodo richiede un ambiente pulito e privo di correnti d’aria e pazienza, poiché le spore vengono raccolte nell’arco di 24-36 ore.
    Terreno di coltura: a seconda della varietà di funghi, si possono utilizzare diversi terreni di coltura, come trucioli di legno, segatura o terriccio standard. Innaffiare il substrato scelto e cospargere le spore o il micelio su tutta la superficie.
    Kit di funghi: per i principianti o per coloro che trovano complicato il processo, i kit di funghi pronti all’uso sono un’opzione conveniente. In genere, questi kit prevedono l’irrorazione quotidiana di un blocco vivo con il micelio per circa due settimane.
    ulteriori considerazioni
    Compostaggio dei funghi: la coltivazione di funghi in cumuli di compost, ad esempio con soffiatori, può contribuire ad accelerare il processo di compostaggio e a fornire una produzione di funghi commestibili.
    Coltivazione su tronchi: per varietà come lo shiitake, l’uso di tronchi come substrato può essere efficace. Questo metodo consiste nell’inoculare i tronchi con le uova dei funghi e nel sigillarli con la cera.
    Seguendo questi passaggi e mantenendo le condizioni ottimali di coltivazione, è possibile coltivare con successo i propri funghi dagli avanzi di casa, trasformando quelli che sarebbero rifiuti in un raccolto prezioso e delizioso. Questo metodo non solo fornisce una fonte di cibo sostenibile, ma aggiunge anche un elemento interessante al giardinaggio domestico.