Skip to content

Se questa spia si accende, spegni l’auto e chiama un meccanico

    All’interno della costellazione di luci di avvertimento sul cruscotto di un’auto, alcuni svolgono un ruolo cruciale. L’illuminazione di un indicatore specifico non deve essere presa alla leggera. Di solito indica un’emergenza meccanica che richiede un intervento immediato.
    La luce gialla di arresto del motore può essere una fonte di preoccupazione per qualsiasi conducente, anche il più esperto.

    Le cause dei guasti al motore possono essere molteplici, rendendo la loro diagnosi complessa senza l’intervento di specialisti dotati di strumenti adeguati. Per alcuni modelli di auto, una diagnosi accurata richiede anche l’uso di strumenti specifici disponibili solo nelle officine autorizzate del marchio.

    Indicatore Fisso o Lampeggiante: Come Interpretare?
    Una sfida unica è rappresentata dalla luce gialla di guasto del motore: a differenza degli altri indicatori del cruscotto, ognuno con il proprio significato, questa luce può indicare un problema generale. Si manifesta in due modi: fisso o lampeggiante, ognuno dei quali indica un diverso livello di gravità.

    Un LED fisso segnala un piccolo difetto che non minaccia immediatamente la mobilità del veicolo. Al contrario, una spia lampeggiante avvisa di un problema serio che richiede un intervento rapido per evitare un guasto del motore. Questo sfarfallio può spesso essere collegato a problemi nella marmitta catalitica.

    Il Catalizzatore è in Causa?
    Un guasto al sistema catalitico può essere grave. Essa induce l’unità di controllo del veicolo a ricevere informazioni errate sulla concentrazione di ossigeno nei gas di scarico. Questo è fondamentale per mantenere l’equilibrio aria-carburante e per fornire la quantità ottimale di benzina ai cilindri. Un malfunzionamento può causare un aumento delle emissioni nocive e un consumo eccessivo di carburante.