Skip to content

Aceto in lavatrice: ecco cosa succede se lo si mette nel contenitore giusto

    A prima vista, mettere l’aceto in lavatrice può sembrare un’idea un po’ folle, ma il segreto è versarlo nel contenitore giusto.

    I vostri capi usciranno puliti e morbidi!

    Se siete curiosi di sapere come usare l’aceto in lavatrice, vi spieghiamo tutto in dettaglio qui di seguito.

    Aceto bianco in lavatrice: una breve guida
    Come tutti sappiamo, l’aceto è una sostanza piuttosto versatile che si presta a molti usi quando si tratta di faccende domestiche. Le nostre nonne lo sapevano bene!

    Come spiegato sopra, può essere utilizzato per fare il bucato. Grazie alle sue proprietà disinfettanti e ammorbidenti, può essere un vero alleato sia per i bianchi che per i colori.

    Suddividere i vestiti per colore
    È quello che dovrebbero fare tutti coloro che usano la lavatrice, o rischiano di andare incontro a enormi… disastri cromatici. In altre parole, dividete i capi da lavare per colore e poi, come al solito, aggiungete il vostro detersivo abituale versandolo nell’apposito scomparto.

    Aceto bianco
    Una volta caricata la lavatrice, diluite mezzo bicchiere di aceto di vino bianco in un po’ d’acqua e riempite lo scomparto dell’ammorbidente. In questo modo l’aceto entrerà in gioco solo dopo il risciacquo dei capi.

    È fondamentale non versare l’aceto nella vaschetta del detersivo, poiché la sua naturale acidità potrebbe comprometterne l’efficacia.

    E l’odore dell’aceto?
    In linea di massima, una volta asciutti i capi non dovrebbero più profumare di aceto, ma per evitare qualsiasi rischio, potete versare qualche goccia di un olio essenziale profumato (a vostra scelta) nell’ammorbidente quando aggiungete l’aceto. In questo modo, i vostri capi usciranno puliti e profumati!