Avete dimenticato di stirare un indumento e si è formata una macchia marrone sul tessuto? Anche se sembra permanente, questa macchia può essere rimossa con metodi semplici e naturali.
Quando si stira, a volte il ferro da stiro viene lasciato su un oggetto per troppo tempo. Questo crea una macchia marrone che resiste al lavaggio. Ma finché il tessuto non è bruciato, c’è sempre una soluzione per rimuovere questo tipo di macchie.
Come si eliminano i segni del ferro da stiro dalle sostanze?
Se la maglietta, la camicia o i pantaloni sono stati irrimediabilmente danneggiati durante la stiratura, è sempre possibile utilizzare uno dei seguenti metodi per farli tornare come nuovi. Tuttavia, tenete presente che alcune macchie sono difficili da rimuovere quando il tessuto è bruciato e le sue fibre sono gravemente danneggiate.
Rimuovere le macchie di ferro con l’aceto bianco
L’acido acetico contenuto nell’aceto bianco aiuta a rimuovere completamente le macchie dalle sostanze. Ammorbidisce la biancheria e ne preserva i colori. Inoltre, elimina gli odori sgradevoli e le macchie più ostinate. Mettete un cucchiaio di prodotto in un bicchiere di acqua calda, quindi trattate la zona danneggiata dal ferro con un panno imbevuto della soluzione. Lasciare agire per qualche minuto prima di risciacquare. Se la macchia persiste, si può provare un’altra tecnica. Mescolate in una bacinella mezzo litro di aceto bianco con mezzo litro d’acqua, preferibilmente senza calcare. Immergete quindi un panno pulito e asciutto nell’aceto.
Rimozione delle macchie di ferro con l’acqua ossigenata
Questo metodo è essenziale per rimuovere le macchie di ferro dai vestiti. Per applicare l’acqua ossigenata o il perossido di idrogeno sulla testa, diluire un cucchiaino di acqua ossigenata in un bicchiere di acqua fredda, quindi versare la miscela sulla zona conciata dal ferro. Lasciare agire per qualche minuto prima di strofinare accuratamente la zona con un panno pulito. Lavare il panno con sapone, prestando particolare attenzione alla zona interessata, quindi risciacquare accuratamente. Si può anche mettere un panno imbevuto di acqua ossigenata sulla macchia prima di stirare. Il calore dell’apparecchio penetra in profondità nel tessuto e aiuta il prodotto a rimuovere le macchie. Ripetere il metodo se necessario.
Rimuovere le macchie di ferro con la candeggina
Questo prodotto può essere molto efficace sui tessuti di lino o cotone se sono bianchi. Un cucchiaino di candeggina in un litro d’acqua è sufficiente per rimuovere le macchie ostinate dai tessuti. È sufficiente inumidire la zona interessata con un panno imbevuto di questa soluzione. Tuttavia, è consigliabile neutralizzare la reazione di questo prodotto immergendo l’indumento in una soluzione di acqua e aceto. Quindi lavare a mano con un sapone delicato e risciacquare.
Attenzione: la candeggina non deve essere usata troppo spesso per schiarire i vestiti, perché può farli diventare grigi.
Eliminare le macchie di ferro con il succo di limone
Il limone è noto per le sue proprietà disinfettanti e pulenti e ha un effetto immediato sulle macchie di ferro marrone. È un ottimo sbiancante e agisce efficacemente sugli indumenti chiari. Per farlo, versate il succo di limone direttamente sulla macchia di ferro. Lasciare agire per qualche minuto prima di mettere i vestiti in una bacinella di acqua calda. Lasciare in ammollo per circa trenta minuti. Quindi strizzare e asciugare all’aria.
Se avete avuto un’esperienza simile con un indumento, potete dargli una seconda possibilità in qualsiasi momento utilizzando uno dei metodi sopra menzionati. In questo modo non solo si ottiene un lavaggio pulito, ma si eliminano anche i fastidiosi residui.