Skip to content

Come si fa a far crescere un avvocato in qualsiasi parte del mondo?

    Fonte inesauribile di antiossidanti, acidi grassi essenziali e vitamina E, l’avocado è un frutto/verdura ricco di benefici che delizia le nostre papille gustative indipendentemente dalla sua preparazione. Cremoso e tenero al palato, difficile resistere al suo sapore unico ed esotico, sia in insalata, guacamole o bruschetta. Che ne dici di averne a volontà nel piatto? Perché sì, dal piccolo seme al frutto verde, è possibile coltivarlo a casa a casa. Ma, affinché il tuo avocado prosperi correttamente, devi prendertene cura con brio. Segui i nostri consigli e non dovrai più comprarli!
    Tutto si gioca nel nucleo dell’avocado!

    Ci sono diversi modi per far germogliare il seme di avocado. Ma la cosa più importante è scegliere l’avocado giusto! Per scegliere un seme adatto, devi soffermarti soprattutto sulle sue dimensioni. Un nucleo di avocado delle dimensioni di una noce è il minimo raccomandato per la semina.

    Estrarre con cura il nucleo
    Quindi, come possiamo assicurarci di ottenere un risultato ottimale quando piantiamo questo seme? Dì a te stesso che il momento migliore per ottenere un nucleo ideale è quando l’avocado è maturo, è abbastanza maturo e morbido. E va bene, perché questo è il momento in cui puoi gustarlo! Ma, attenzione, l’estrazione non è un compito da poco: state molto attenti quando togliete il seme per non danneggiarlo. Le persone tendono a estrarlo con un coltello, ma poiché è fragile, questo metodo non è sempre consigliato. O almeno, fai le cose molto delicatamente per evitare danni.

    Come far germogliare il nucleo?

    La fase di preparazione deve essere eseguita con cura. Una volta che il nucleo è stato liberato, lavalo meticolosamente per rimuovere eventuali tracce di carne dal frutto, noterai che una pelle marrone lo copre. Sii paziente e lasciala asciugare per alcuni giorni.

    Usa gli stuzzicadenti
    Al momento di piantare il nucleo di avocado nell’acqua, è necessario inserire tre stuzzicadenti orizzontalmente nella parte più spessa in modo che possano attaccarlo al vetro. Svolgeranno così il ruolo di supporto che permetterà alla base del seme di essere ben immersa, mentre il resto apparirà all’esterno.

    Processo di germinazione
    Se invece scegli l’opzione di piantare direttamente nel terreno, sappi che questo metodo sarà più lento e richiederà una serie di cure. Prima di tutto, immergete il seme in acqua calda per mezz’ora, per ammorbidire l’esterno del nucleo e facilitare così la crescita delle radici future.

    Come avviene il trapianto nel vaso?
    Siate molto attenti, perché anche se ci vorranno fino a tre settimane per vedere i cambiamenti visibili, l’acqua evapora rapidamente, mentre il nucleo deve sempre essere in contatto con esso. Se tutto va bene, si spezzerà, segnalando così che la radice si sviluppa correttamente. Anche il gambo inizierà ad emergere. Se noti che l’acqua diventa molto scura o appiccicosa, sostituiscila, ma non bagnare la radice. Una volta che le prime foglie appaiono, è un segno che è il momento di passare al trapianto in un vaso con terriccio. Assicurati che l’avocado rimanga umido, ma non pieno d’acqua.

    Preparazione del vaso di avocado e terriccio
    Riempi un vaso che non superi un gallone con un terriccio ben drenato.
    Scavare un piccolo foro e seppellire il seme appena sotto la superficie del terreno (la punta verso l’alto), lasciando circa mezzo pollice dell’altezza del seme sopra la linea del terreno.
    Innaffia generosamente e metti il vaso in un luogo caldo e luminoso a circa 20 C. Assicurati di metterlo al riparo dalle correnti d’aria!
    Cure iniziali dopo il trapianto
    Ok, ora facciamo sul serio! Affinché il tuo avocado possa prosperare e produrre buoni frutti, dovrai mantenerlo come merita, offrendogli tutte le condizioni ideali in termini di suolo, acqua, luce e concimazione.

    Luminosità
    Per prosperare, gli alberi di avocado hanno bisogno di molto sole, dovrebbero riceverne almeno quattro o sei ore al giorno. Pertanto, se il tuo cresce all’interno della casa, assicurati di trovare un posto adatto che goda di una luce indiretta brillante.

    Pavimento
    La tua pianta preferisce un terreno ricco, limoso e ben drenato. È importante che il terreno non trattenga l’acqua in eccesso e sia aerato adeguatamente. Se stai coltivando l’albero all’aperto, assicurati di testare il terreno prima di piantarlo. Il pH ideale del terreno per un avocado è tra 5 e 7.

    Irrigazione
    Si noti che l’avocado deve essere annaffiato frequentemente e in profondità. Ma, assicurati di dare al terreno la possibilità di asciugare un po’ tra l’irrigazione. Naturalmente, durante i mesi estivi, in periodo di canicola, sarà necessario aumentare un po’ l’irrigazione, in particolare per gli alberi giovani.

    Concime
    Si sconsiglia di usare fertilizzante sull’avocado il primo anno. Trascorso questo periodo, potrai applicare un fertilizzante bilanciato per agrumi o un fertilizzante appositamente progettato per gli alberi di avocado, assicurandoti che sia soprattutto ricco di azoto.

    Possibilità di trapianto all’aperto
    Ecco i fattori da considerare per coltivare il tuo albero di avocado fuori casa.

    Considerazioni climatiche
    Inizia già trovando un’area nel tuo giardino che riceve circa otto ore di sole al giorno e ha un terreno ben drenato, ma anche arioso.

    Fase del trapianto all’aperto
    Scava un buco nel terreno abbastanza profondo e un po’ largo.
    Aggiungi un po’ di compost e installa il nucleo nel foro.
    Riempi il terreno intorno al nucleo con un po’ di terra premendo il terreno mentre procedi.
    Annaffia generosamente il terreno.
    Consigli per la crescita all’aperto
    Come pianta esotica, l’avocado è abbastanza flessibile in termini di temperatura. Può prosperare in zone di rusticità nei climi tropicali e subtropicali e può sopravvivere a temperature che oscillano tra -4 et 40 C. Ma, idealmente, questa pianta è tra 15 e 25 C. Inoltre, Se vivi in un clima freddo con un inverno davvero rigido, è meglio coltivarlo in una fioriera all’interno.

    Problemi comuni da considerare con gli alberi di avocado
    Irrigazione eccessiva, troppo sole, carenza di minerali o la presenza di parassiti sono tutti problemi comuni che possono influenzare la salute e l’aspetto dell’avocado.

    Marciume radicale
    Anche se gli alberi di avocado amano l’acqua, possono purtroppo essere vittime del marciume radicale. Se noti che le foglie iniziano a ingiallire, è segno che l’assunzione di acqua è esagerata, nel qual caso dovrai regolare il tuo programma di idratazione. Inoltre, per evitare che le radici marciscano prematuramente, sarebbe più saggio drenare ulteriormente il terriccio.

    Foglie bruciate
    Fate attenzione anche alle scottature! Anche se gli alberi di avocado amano l’alta luminosità, le loro foglie possono diventare marroni e finire per bruciare. Se osservi questo colore marrone, dimostra che il tuo albero è troppo caldo, quindi sarebbe più saggio spostarlo in un luogo più fresco e meno soleggiato.

    Carenza di minerali
    A volte gli avocado possono mancare di alcuni tipi di minerali. Proprio come l’irrigazione eccessiva, un problema di fertilizzazione è di solito un sintomo di foglie gialle. È quindi importante concimare regolarmente la tua pianta, circa una volta al mese, per evitare questa carenza.

    Parassiti
    Infine, come qualsiasi altra pianta, i parassiti non sono da meno. Alcuni parassiti, come gli acari della polvere e i bruchi, adorano aggirarsi vicino agli alberi di avocado. Non trascurare questo problema: prendi mezzi rapidi e radicali per sbarazzarti di questi parassiti prima che diventino incontrollabili. È vero, l’avocado è un albero forte e robusto che può resistere a varie condizioni difficili, a condizione che malattie e parassiti vengano rapidamente eliminati.