Skip to content

Pulisco la mia auto con prodotti che ho già in casa: risparmio e il risultato è impeccabile!

    Pulisco la mia auto con prodotti che ho già in casa: risparmio e il risultato è impeccabile! Per pulire l’auto nel migliore dei modi, si spendono molti soldi e spesso non si sa cosa fare. Ecco come pulire l’auto alla perfezione utilizzando prodotti che avete già in casa. Questi consigli fai-da-te vi aiuteranno a pulire l’auto in modo impeccabile senza spendere un centesimo in più. In questo modo, risparmierete molti soldi e la vostra auto sarà più pulita che mai. Volete sapere come pulire l’auto senza pesare sul portafoglio? Allora continuate a leggere e scoprite come ottenere un risultato pulito e disinfettato.

    Pulire l’auto con i prodotti che avete in casa: scoprite 5 consigli da non perdere.
    Continuate a leggere per scoprire come potete facilmente pulire la vostra auto alla perfezione utilizzando prodotti che avete già in casa. L’uso di questi prodotti farà risplendere la vostra auto e vi farà risparmiare denaro.

    1.
    Una cosa da non sottovalutare quando si pulisce l’auto sono i fari. I fari dell’auto diventano opachi con il tempo. Il modo migliore per pulirli è con il dentifricio. È possibile pulire i fari dell’auto con il dentifricio. Basta applicare il dentifricio sui fari per pulirli completamente.Una volta pulito tutto, rimuovere il dentifricio con un panno asciutto. Quindi risciacquare e asciugare fino a quando tutto è completamente pulito.

    2.
    Tuttavia, se i vetri dell’auto sembrano appiccicosi, consiglio di usare l’aceto. Per pulirli correttamente, versate ½ litro di acqua calda in un secchio e aggiungete 100 millilitri di aceto. Quindi inumidite un panno in microfibra con la miscela e pulite accuratamente. Tuttavia, se durante l’asciugatura si notano delle macchie, è possibile rimuoverle accuratamente con carta da cucina o giornale.

    3.
    Per pulire i cerchioni dell’auto, consiglio di usare la schiuma da forno. Per pulire il tutto, applicare una piccola quantità di schiuma sulla superficie da trattare e lasciare agire per qualche minuto. Quindi pulire con un panno. Assicuratevi di non toccare mai i pneumatici. Poi risciacquate tutto con acqua e tutto sarà perfetto.

    4.
    Per pulire la carrozzeria dell’auto è possibile utilizzare anche uno shampoo per capelli o uno shampoo per bambini. Lo shampoo indicato è consigliato perché è il meno aggressivo. Basta aggiungere 3 o 4 gocce di shampoo a un secchio d’acqua e pulire la carrozzeria con un panno. Attenzione: per ottenere un lavoro perfetto, è necessario pulire con movimenti verso l’alto e verso il basso.

    5.
    Per pulire il cruscotto della vostra auto potete invece usare l’olio d’oliva. L’uso dell’olio vi permetterà di ottenere un cruscotto molto pulito e brillante. Per pulirlo, è sufficiente immergere un panno nell’olio d’oliva e passarlo sul cruscotto per rimuovere polvere e macchie. Quindi passare un panno di carta per rimuovere l’olio in eccesso. Alla fine il cruscotto sarà pulitissimo. Seguite questi consigli e la vostra auto sarà perfettamente pulita.