Nelle case di tutto il mondo non mancano mai i vestiti appesi in inverno, perché purtroppo non c’è alternativa. Per quanto ci piacerebbe asciugarli all’aria, quando piove, fa freddo o è umido è davvero impossibile, ma non con il metodo della pentola.
L’asciugatrice
L’obiettivo comune è quello di asciugare i vestiti in modo perfetto e veloce. Chi ha un’asciugatrice risolve il problema in pochi minuti, anche se consuma elettricità, cosa che, soprattutto in questo periodo dell’anno, andrebbe evitata.
Chi non ha un’asciugatrice, o chi vuole risparmiare, deve trovare una valida alternativa per risolvere il problema ed evitare di raccogliere vestiti maleodoranti, ancora umidi o danneggiati.
Stendere i panni in casa, quando diventa un problema
Asciugare i vestiti in casa può diventare un problema nel tempo, perché inevitabilmente nell’ambiente domestico si creano aria viziata e molta umidità, che viene assorbita dalle pareti e si trasforma rapidamente in muffa. Questo è un problema non solo per motivi estetici, perché vedere le pareti ammuffite non è il massimo, ma anche perché fa male alla salute.
Nonostante ciò, molte persone stendono il bucato in casa, in qualsiasi stanza. C’è chi lo fa perché non ha alternative, non avendo balconi o finestre, e chi lo fa perché è pratico, avendo sempre tutto a portata di mano, senza dover uscire.
La prima cosa da fare se si vuole stendere bene il bucato in casa è scegliere la stanza giusta, che sia il soggiorno o la camera da letto, la cucina o altro. Qualunque sia la stanza, è bene tenere aperta la finestra o il balcone, anche se fa freddo. Il ricircolo dell’aria è essenziale.
In ogni caso, è consigliabile scegliere stanze non occupate durante il giorno, sia per non soffrire troppo il freddo sia per evitare di respirare aria troppo umida. In questo caso, può essere utile un deumidificatore, che permette di asciugare rapidamente i vestiti senza rendere l’ambiente troppo umido.
Deumidificare la stanza: il metodo del barattolo
Per chi non dispone di un deumidificatore, ci sono alcuni vecchi trucchi della nonna che possono essere utilizzati per contrastare l’umidità causata dai vestiti bagnati senza spendere un centesimo. Per deumidificare qualsiasi stanza, riempite un barattolo con riso o sale grosso e mettetelo sotto l’asciugatrice. Questi due ingredienti hanno proprietà incredibili, per cui sono in grado di assorbire l’umidità in modo naturale, in pochi minuti.
Per lasciare i vestiti in giro per casa e trovarli asciutti in poche ore, servono buone fonti di calore che accelerino e semplifichino il processo di asciugatura. Chi ne dispone può sfruttare il termosifone: semplicemente avvicinando l’asciugatrice alla fonte di calore, senza posizionare nulla sopra, si possono ottenere risultati entusiasmanti.
Per quanto possa sembrare banale, questa è la soluzione migliore, perché appoggiare i capi sopra può essere controproducente, oltre a sollecitare il radiatore, può addirittura danneggiare i vestiti. L’ultima regola, non trascurabile, è quella di limitare l’accesso alle stanze in cui si lasciano i vestiti appesi.
Soprattutto se ci sono persone che fumano, è meglio tenerle lontane, soprattutto una volta che hanno finito, perché l’odore del fumo, anche se minimo, viene facilmente assorbito dai panni bagnati o umidi. Alla fine, potreste doverli rilavare per aver rovinato il lavoro in poco tempo e senza nemmeno accorgervene.
Come ottenere panni asciutti e piacevolmente profumati
Per far sì che i panni asciutti abbiano un profumo fresco e pulito, è meglio strizzare il più possibile l’acqua, in modo da eliminare l’acqua in eccesso dai vestiti. Successivamente, utilizzare un buon ammorbidente. Potete sceglierlo già pronto al supermercato o in qualsiasi altro negozio, oppure prepararlo a casa.
Per prepararlo in casa non serve molto, basta mescolare 150 g di acido citrico in un litro d’acqua e aggiungere alla miscela gocce di olio essenziale a scelta, di solito è adatta la lavanda, fresca, profumata e rilassante. Una volta terminato il lavaggio, è meglio togliere subito i capi dal cestello, perché se vengono lasciati dentro per qualche minuto in più, si corre il rischio di far uscire la puzza dal cestello perché assorbono l’umidità.
In questo caso, dovrete lavarli di nuovo, perché è impossibile eliminare l’odore. Esistono diversi trucchi per rendere il bucato perfetto sotto ogni punto di vista e non richiedono grandi abilità. Non ci vuole molto per ottenere il meglio.