Skip to content

Un esperto di giardinaggio condivide un brillante consiglio per eliminare le erbacce tra le piastrelle in pochissimo tempo

    Le piastrelle sono uno dei materiali più utilizzati per abbellire gli spazi esterni, grazie alla loro praticità ed estetica. Tuttavia, ogni anno si ripete la stessa storia: in primavera e in autunno tornano le erbacce, che si insinuano tra le fughe e interrompono l’armonia della pavimentazione. Niente panico: ecco un metodo efficace ed ecologico per eliminare le piante indesiderate.

    Se in genere ci piace vedere una nuova crescita nei nostri giardini, non è certo il caso di quelle antiestetiche foglioline che si insinuano tra le piastrelle del patio o le pavimentazioni del giardino, creando un vero e proprio fastidio visivo.

    E così inizia una guerra infinita contro questi steli ribelli: li tiriamo fuori, loro ricrescono… Ecco un consiglio inarrestabile per avere l’ultima parola nel controllo delle erbacce, senza dover usare la zappa.

    Come si diserba tra le piastrelle del patio?

    Non appena si vede una piccola pianta crescere tra le fessure delle piastrelle o delle pietre della pavimentazione, ci si deve chinare per estrarla. Purtroppo, però, raramente riusciamo a vincere in questo giochetto.

    Qualunque cosa facciamo, la natura reclama sempre i suoi diritti. Ecco come preparare un diserbante naturale con prodotti fatti in casa.

    Spray all’aceto bianco Diluite 1 parte di aceto con 2 parti di acqua in un flacone spray e spruzzate sulle aree infestate. L’acido acetico contenuto nell’aceto aiuta a seccare e devitalizzare le piante. È meglio farlo al mattino, in modo che il sole possa fare effetto.
    Con il sale grosso Spargete il sale grosso su tutte le aree invase dalla vegetazione e aspettate che la pioggia lo faccia penetrare. Se non è prevista pioggia, mescolate il sale grosso con acqua e innaffiate le erbacce.
    Con il bicarbonato Procedere come con il sale grosso.
    Con acqua bollente Versare acqua bollente sui germogli da distruggere. Lo shock termico brucia le foglie e le radici. Si può anche usare l’acqua di cottura della pasta o del riso, invece di versarla nel lavandino, perché l’amido che contiene ha un effetto erbicida.
    Potete tranquillamente utilizzare questi preparati naturali ed ecologici, molto più semplici del diserbo manuale, senza temere di contaminare le altre piante.

    Consigli magici per la pulizia di piastrelle e pavimentazioni

    Le piastrelle e le pietre da pavimentazione tendono a macchiarsi, a sporcarsi e a ricoprirsi di muschio. Contrariamente a quanto si crede, l’idropulitrice non è sempre la soluzione ideale per la pulizia del terrazzo e può

    Lo stesso vale per i prodotti chimici per la pulizia che sono dannosi per l’ambiente, come la candeggina e l’ammoniaca, che potrebbero anche danneggiare la vegetazione circostante. Seguite questi passaggi per risolvere il problema e mantenere i vostri spazi esterni puliti e brillanti.

    Bicarbonato di sodio: mescolate un po’ di questa polvere bianca con acqua, versatela sul patio e strofinate con una scopa. Lasciate agire per 15 minuti e risciacquate con acqua pulita.
    Sapone nero: è ideale per rimuovere il grasso e ridare lucentezza alle piastrelle che si sono scurite nel tempo. Versare il sapone nero con acqua sulle superfici da pulire, strofinare bene e risciacquare. Il sapone nero può essere sostituito dal sapone di Marsiglia. Anche i detersivi per piatti sono molto efficaci.
    Terre de Sommières: grazie alla sua azione sgrassante e smacchiante, è possibile eliminare le macchie o i residui di grasso dalla terrazza, soprattutto dopo un pasto o un barbecue. È sufficiente cospargere le aree interessate, lasciare agire per qualche ora e risciacquare. Non è necessario strofinare!
    Cenere di legno: ha proprietà pulenti e diserbanti. Se le piastrelle sono intasate o coperte di muschio, ricopritele con uno spesso strato di cenere e lasciate agire per diversi giorni. Strofinate con una scopa e risciacquate.
    Cristalli di soda: mescolate i cristalli con acqua calda e strofinate la terrazza con questo preparato. Le vostre piastrelle torneranno come nuove! Assicuratevi di indossare guanti e un panno umido.

    Ora potete sfruttare al meglio il vostro giardino-terrazza immacolato: non dovete far altro che tirare fuori la vostra sedia a sdraio e rilassarvi.