Alcuni semplici passi per farlo bene.
Se avete un piccolo orto domestico o volete iniziare a costruirne uno, ci sono diverse piantine che si prestano alla coltivazione in vaso.
Tra queste c’è anche il peperone, un ortaggio estivo molto apprezzato e diffuso in molte preparazioni in cucina. Vediamo allora quali sono i trucchi da mettere in pratica per coltivarlo correttamente in vaso.
Terreno – Uno degli elementi più importanti per la coltivazione degli ortaggi, soprattutto a partire dai semi, è il terreno. Nel caso dei peperoni, in particolare, è importante che non sia duro e compatto per permettere alle radici di svilupparsi al meglio.
Vaso: è consigliabile utilizzare vasi di terracotta con fori sul fondo, per consentire il drenaggio dell’acqua in eccesso.
Collocazione: è importante posizionare i semi in modo corretto e alla giusta distanza l’uno dall’altro per evitare che le piante abbiano poco spazio per svilupparsi.
Come piantare: dopo aver posizionato i semi, un passo fondamentale è coprirli correttamente. Basta un leggero strato di terra che li copra ma che allo stesso tempo permetta loro di germogliare. Successivamente, la superficie del terreno deve essere inumidita.
Posizione – Una volta piantati, i semi devono essere collocati correttamente. Il posto migliore è un luogo luminoso e ben ventilato, dove però non ci sia troppa luce diretta, perché potrebbe seccare il terreno molto rapidamente.