La dermatite è un’infiammazione della pelle che si manifesta sotto forma di piccole eruzioni cutanee e provoca un forte prurito . Oltre al prurito e all’arrossamento della pelle, nei casi più gravi la dermatite può portare a vesciche e tigna. In questo articolo vi forniremo la ricetta di un sapone fai da te molto utile per il trattamento della dermatite.
Se si soffre di dermatite, è molto importante scegliere con cura i cosmetici da utilizzare, poiché la pelle è molto più sensibile, soprattutto alle sostanze potenzialmente aggressive. Ecco perché vi consigliamo questa soluzione naturale, completamente sicura e priva di effetti collaterali. Il sapone fatto in casa per la dermatite ha anche proprietà idratanti e lenitive.
Di seguito elenchiamo gli ingredienti per la preparazione del sapone fai da te. Ogni ingrediente ha proprietà molto utili per proteggere la pelle e trattare la dermatite.
Glicerina: utilizzata in molti prodotti cosmetici. A differenza dei solfati, che alterano il pH, la glicerina è un ingrediente più puro e si adatta bene all’elasticità della pelle. Combatte l’invecchiamento cellulare e ha un effetto calmante sulla pelle.
Burro di cacao: questo ingrediente è ricco di oli e quindi altamente nutriente. Contiene antiossidanti, vitamine e minerali che prevengono l’invecchiamento cellulare e la perdita di elasticità.
Argilla bianca, rossa o rosa: questi tre tipi di argilla sono ideali per le pelli sensibili e soggette a dermatiti. L’argilla, prodotto naturale ricco di minerali, aiuta a regolare la produzione di sebo senza alterare il livello di pH della pelle.
Olio di mandorle: altamente nutriente, idrata e ammorbidisce la pelle, lenendo irritazioni e infiammazioni.
Olio essenziale di lavanda: utilizzato in molti prodotti cosmetici, ha proprietà lenitive e antisettiche. Aiuta a rigenerare le cellule della pelle e a prevenire cicatrici, rughe e smagliature.
Per preparare il sapone fai da te per la dermatite, avrete bisogno di : 1 compressa di glicerina (100 mg), 4 cucchiai di burro di cacao, 2 cucchiai di olio di mandorle, 2 cucchiai di argilla bianca, rossa o rosa e 15 gocce di olio essenziale di lavanda.
Mettere la glicerina e il burro di cacao a sciogliere a bagnomaria. Una volta sciolti, aggiungere l’olio di mandorle e l’argilla in polvere, mescolare bene e togliere dal fuoco.
Aggiungere l’olio essenziale di lavanda e versare il risultato negli stampi per sapone. Una volta raffreddato, il sapone è pronto per essere utilizzato.